DESIO - VILLA TITTONI dove tutto sorprende

Guidarte partecipa con entusiasmo a un progetto di valorizzazione di Villa Cusani Traversi Tittoni a Desio, proponendo una serie di visite guidate alla scoperta di questa splendida dimora. 


Le prossime visite:
sabato 4 febbraio 2023 ore 15.00,16.00, 17.00
domenica 26 febbraio 2023 ore 15.00,16.00, 17.00
domenica 12 marzo 2023 ore 15.30,16.30, 17.30
sabato 29 aprile 2023 ore 15.30,16.30, 17.30
domenica 30 aprile 2023 ore 15.30,16.30, 17.30
lunedì 1 maggio 2023 ore 15.30,16.30, 17.30
sabato 6 maggio 2023 ore 15.30,16.30, 17.30
domenica 7 maggio 2023 ore 9.30,10.30, 11.30
domenica 11 giugno 2023 ore 9.30,10.30, 11.30
sabato 22 luglio 2023 ore 9.30,10.30, 11.30
domenica 27 agosto 2023 ore 9.30,10.30, 11.30

ritrovo: Villa Tittoni, un quarto d'ora prima dell'inizio di ogni visita
durata: 1 ora circa
costo€ 8,88 (intero) / € 5,55 (ridotto bambini 6-12 anni e over 65) 
gratuito bambini fino a 5 anni e disabili (accompagnatore a pagamento)

prenotazione obbligatoria dal sito villeaperte.info > QUI il link alla pagina


Villa Cusani Traversi Tittoni fu edificata su strutture preesistenti della famiglia Cusani tra il 1776 e il 1779, in stile neoclassico. Ferdinando Cusani commissionò all’architetto Giuseppe Piermarini il progetto dell’edificio e il giardino, notevolmente ridotto in epoca moderna. Nel 1817 la villa divenne proprietà di Giovanni Traversi, che rinnovò il complesso all’insegna dello stile eclettico grazie all’intervento dell’architetto e decoratore Pelagio Palagi. Gli ambienti neoclassici, neobarocchi, arabeggianti e neogotici oggi visitabili sono caratterizzati da una grande qualità decorativa evidente negli stucchi, nei soffitti a cassettoni, nei marmi e nei pregevolissimi pavimenti. L’architetto Palagi costruì nel giardino la torre neogotica, utilizzata per custodire le collezioni d’arte del proprietario. Agli inizi del ‘900 Luca Beltrami completò lo scalone monumentale. La villa, passata in eredità alla famiglia Tittoni, fu acquistata dal Comune di Desio nel 1975. Il primo piano della villa ospita oggi la bella collezione di sculture e disegni dell’artista milanese Giuseppe Scalvini (1908-2003).
Le visite guidate comprendono la cappella neorinascimentale, decorata ad encausto dai fratelli Gerli, e le sale del piano terra.

 

Per ulteriori notizie:
https://villatittoni.it/events/visite-guidate-in-villa-tittoni/
FB: @villatittoni
IG: villatittoni

Copyright©2022 - Associazione Guidarte - Privacy - Cookie