Ogni mese Guidarte propone ai visitatori *singoli* (cioè non organizzati in gruppo), una serie di itinerari volti a conoscere e scoprire il territorio.
La prenotazione è OBBLIGATORIA al numero 329.5980822 (SMS / Whatsapp), specificando nome dei partecipanti e visita.
Il pagamento è da effettuarsi in contanti in loco: si chiede cortesemente di arrivare con la cifra esatta, per facilitare la guida!
APRILE2025
sabato 12 aprile
MONZA - IL DUOMO e il CENTRO STORICO
Una passeggiata guidata nel centro storico alla scoperta dei principali monumenti conservati, per una panoramica completa sulla storia della città: un'ampia spiegazione è dedicata al duomo, di cui si racconteranno dettagli e curiosità sulle sue origini longobarde, sulla costruzione medievale e sulla ricca decorazione tardo barocca del suo interno. (NO CAPPELLA TEODOLINDA / MUSEO)...
ritrovo: ore 15,00, piazza Duomo (sagrato del duomo, davanti all'ingresso)
durata: 1 ora e mezza circa
costo: € 10,00
sabato 19 aprile
DESIO - VILLA TITTONI
Visita guidata a Villa Tittoni a Desio, elegante dimora edificata a fine '700 su progetto di Giuseppe Piermarini. Nel 1817 la villa divenne proprietà di Giovanni Traversi, che rinnovò il complesso all’insegna dello stile eclettico grazie all’intervento dell’architetto e decoratore Pelagio Palagi. Gli ambienti neoclassici, neobarocchi, arabeggianti e neogotici oggi visitabili sono caratterizzati da una grande qualità decorativa evidente negli stucchi, nei soffitti a cassettoni, nei marmi e nei pregevolissimi pavimenti. La visita guidata si svolge nelle sale del piano terra.
partenza visite: ore 9.30, 10.30, 11.30*
durata: 1 ora circa *
*Nel turno delle 11.30 la visita proseguirà nell’attiguo Parco (fine visita ore 13.00)
costo: € 9 intero / € 6 ridotto
Solo per questa visita, prenotazione obbligatoria QUI (dal 7/4/2025)
sabato 26 aprile
PER NON DIMENTICARE: STORIE EROICHE DELLA NOSTRA CITTA'
Visita per gli 80 anni dalla Liberazione
In occasione della Festa della Liberazione, si propone un itinerario nel centro città per rintracciare i luoghi e ricordare i personaggi di Monza legati a quei drammatici momenti del secolo scorso che hanno segnato la storia dell’Italia, portando alla liberazione dal nazifascismo e alla fine della Seconda guerra mondiale. Uomini e donne eroici, di cui anche la nostra città conserva memoria, che le generazioni più giovani hanno il dovere di ricordare.
ritrovo: ore 15.00, davanti al cancello esterno della Villa Reale
durata: 1 ora e mezza circa
costo: € 8,00*
* grazie al sostegno del Comune di Monza