Ogni mese Guidarte propone ai visitatori *singoli* (cioè non organizzati in gruppo), una serie di itinerari volti a conoscere e scoprire il territorio.
La prenotazione è OBBLIGATORIA al numero 329.5980822 (SMS / Whatsapp), specificando nome dei partecipanti e visita.
Il pagamento è da effettuarsi in contanti in loco: si chiede cortesemente di arrivare con la cifra esatta, per facilitare la guida!
ESTATE2025
venerdì 11 luglio - visita serale
MONZA ANNI '20: ARCHITETTURA E URBANISTICA DI UN SECOLO FA
Negli anni venti del XX secolo, la struttura urbanistica del centro storico di Monza subì una radicale metamorfosi a seguito della demolizione degli edifici antichi e di ricostruzione di palazzi pubblici e residenziali. L’itinerario illustrerà le architetture più significative risalenti a quest'epoca, conservate nel centro storico: il tribunale, il Credito italiano, il Palazzo comunale e le residenze costruite lungo il corso Littorio.
ritrovo: ore 21.00, piazza Trento, angolo via Passerini
durata: 1 ora e mezza circa
costo: € 8,00*
* grazie al sostegno del Comune di Monza
sabato 12 luglio - attività per bambini
CACCIA ALLE CORONE IN CAPPELLA ESPIATORIA
Iniziativa per bambini dai 6 ai 10 anni - Riservata ai soli possessori di Abbonamento Musei Lombardia
Dove si trova la Corona Ferrea? E la Corona del Regno di Sardegna? e quella degli Spazzini di Roma? Scopriamo insieme le corone di bronzo donate a re Umberto I da tutto il mondo, le loro forme, i simboli, le funzioni e il significato. Al termine della ricerca i partecipanti potranno realizzare la propria corona, colorarla e indossarla per essere re o regine per un giorno.
ritrovo: ore 10.30, Cappella Espiatoria (via Matteo da Campione, Monza)
durata: 1 ora e mezza circa
costo: gratuito, previa Prenotazione obbligatoria dal sito Abbonamento Musei Lombardia (QUI)
sabato 19 luglio
DESIO - VILLA TITTONI
Visita guidata a Villa Tittoni a Desio, elegante dimora edificata a fine '700 su progetto di Giuseppe Piermarini. Nel 1817 la villa divenne proprietà di Giovanni Traversi, che rinnovò il complesso all’insegna dello stile eclettico grazie all’intervento dell’architetto e decoratore Pelagio Palagi. Gli ambienti neoclassici, neobarocchi, arabeggianti e neogotici oggi visitabili sono caratterizzati da una grande qualità decorativa evidente negli stucchi, nei soffitti a cassettoni, nei marmi e nei pregevolissimi pavimenti. La visita guidata si svolge nelle sale del piano terra.
partenza visite: ore 9.30, 10.30, 11.30*
*La visita del turno delle 11.30 prosegue nel Parco (fine visita ore 13.00)
durata: 1 ora circa
costo: € 9 intero / € 6 ridotto
Solo per questa visita, prenotazione obbligatoria QUI
venerdì 29 agosto - visita serale
MONZA - A SPASSO PER MODOETIA
Una piacevole passeggiata nel centro storico per rievocare il passato medievale di Modoetia, attraverso la storia dei luoghi e degli edifici ancora oggi esistenti: dall’Arengario al Pratum Magnum, dalla torre di via Lambro alla casa torre dei Gualtieri, con un accenno alle principali chiese della città.
ritrovo: ore 21.00, Arengario (lato fontana)
durata: 1 ora e mezza circa
costo: € 8,00*
* grazie al sostegno del Comune di Monza
sabato 30 agosto
DESIO - VILLA TITTONI
Visita guidata a Villa Tittoni a Desio, elegante dimora edificata a fine '700 su progetto di Giuseppe Piermarini. Nel 1817 la villa divenne proprietà di Giovanni Traversi, che rinnovò il complesso all’insegna dello stile eclettico grazie all’intervento dell’architetto e decoratore Pelagio Palagi. Gli ambienti neoclassici, neobarocchi, arabeggianti e neogotici oggi visitabili sono caratterizzati da una grande qualità decorativa evidente negli stucchi, nei soffitti a cassettoni, nei marmi e nei pregevolissimi pavimenti. La visita guidata si svolge nelle sale del piano terra.
partenza visite: ore 9.30, 10.30, 11.30*
*La visita del turno delle 11.30 prosegue nel Parco (fine visita ore 13.00)
durata: 1 ora circa
costo: € 9 intero / € 6 ridotto
Solo per questa visita, prenotazione obbligatoria QUI