Visite guidate - febbraio 2025

Ogni mese Guidarte propone ai visitatori  *singoli* (cioè non organizzati in gruppo), una serie di itinerari volti a conoscere e scoprire il territorio.
La prenotazione è OBBLIGATORIA al numero 329.5980822 (SMS / Whatsapp), specificando nome dei partecipanti e visita.
Il pagamento è da effettuarsi in contanti in loco: si chiede cortesemente di arrivare con la cifra esatta, per facilitare la guida!

 

FEBBRAIO2025

sabato 8 febbraio
LUOGHI DI DEVOZIONE: SANTA MARIA DELLE GRAZIE E I FRANCESCANI

Visita in concomitanza del Giubileo 2025
Il convento e la chiesa della Madonna delle Grazie furono costruiti sulle rive del Lambro nel corso del Quattrocento. Gli operosi frati minori osservanti aggiunsero una filanda e la comunità crebbe nel corso dei secoli, diventando un importante punto di riferimento spirituale. La visita, nel rievocare la presenza francescana a Monza, illustrerà la chiesa e alcuni ambienti conventuali, ricchi di opere d’arte antiche e moderne.

ritrovo: ore 9.30, Chiesa di Santa Maria delle Grazie vecchie
durata: 1 ora e mezza circa
costo: € 8,00* 

* grazie al sostegno del Comune di Monza


domenica 16 febbraio
LA SIGNORA DI MONZA: LA CITTA' E IL DUOMO IN EPOCA SEICENTESCA

Visita per i 450 anni dalla nascita della Monaca di Monza
Passeggiata guidata nel centro storico di ispirazione manzoniana: l’itinerario ripercorre i passi compiuti da Renzo e Lucia nei Promessi Sposi nel borgo di Monza; l’opera manzoniana offre anche lo spunto per rievocare il volto di Monza in età borromaica, e per osservare gli interventi artistici condotti in duomo tra XVI e XVII secolo.
ritrovo: ore 15.30, piazza duomo (davanti all'ingresso del duomo)
durata: 1 ora e mezza circa
costo: € 8,00* 

* grazie al sostegno del Comune di Monza

DESIO - VILLA TITTONI
Visita guidata a Villa Tittoni a Desio, elegante dimora edificata a fine '700 su progetto di Giuseppe Piermarini. Nel 1817 la villa divenne proprietà di Giovanni Traversi, che rinnovò il complesso all’insegna dello stile eclettico grazie all’intervento dell’architetto e decoratore Pelagio Palagi. Gli ambienti neoclassici, neobarocchi, arabeggianti e neogotici oggi visitabili sono caratterizzati da una grande qualità decorativa evidente negli stucchi, nei soffitti a cassettoni, nei marmi e nei pregevolissimi pavimenti. La visita guidata si svolge nelle sale del piano terra.
partenza visite: ore 9.30, 10.30, 11.30
durata: 1 ora circa

costo: € 9 intero / € 6 ridotto
Solo per questa visita, prenotazione obbligatoria QUI


domenica 23 febbraio - A grande richiesta!
LA SIGNORA DI MONZA: SPUNTI STORICI DALLA BIBLIOTECA CAPITOLARE

Visita per i 450 anni dalla nascita della Monaca di Monza
La Biblioteca Capitolare del Duomo di Monza conserva un patrimonio ricchissimo di oltre 1000 volumi tra codici manoscritti, incunaboli, cinquecentine, diplomi, pergamene e volumi a stampa. L’affascinante visita, in un luogo normalmente inaccessibile, mostrerà al pubblico, tra gli altri documenti dell’epoca, una preziosa testimonianza della monacazione di suor Virginia, nata 450 anni fa come Marianna De Leyva, la Gertrude resa immortale dal Manzoni.
ritrovo: ore 11.00, biglietteria Museo e Tesoro del Duomo (via Lambro)
durata: 1 ora circa
costo: € 8,00* + € 5,00 ingresso

 

Copyright©2022 - Associazione Guidarte - Privacy - Cookie