Durata: 3 ore
Un itinerario rivolto a coloro che desiderano conoscere la storia di Monza, attraverso le opere d’arte e le architetture più significative del centro storico.
La visita comincia nel duomo, fondato in età Longobarda e ricostruito in forme gotiche a partire dal 1300. L'interno è riccamente affrescato: fra le decorazioni spiccano il ciclo quattrocentesco degli Zavattari nella cappella di Teodolinda recentemente restaurata e l'affresco di Arcimboldo nel transetto meridionale.
Dopo aver visitato la celebre Corona Ferrea, si proseguirà nel Museo e Tesoro, che vanta una ricchissima collezione di opere d’arte che vanno dall’età longobarda al Novecento.
L'itinerario continua nel centro storico alla scoperta dei principali edifici di epoca romana e medioevale sopravvissuti: il ponte d’Arena, via Lambro con la sua torre, l’Arengario, il convento domenicano di San Pietro Martire, la chiesa conventuale di Santa Maria in Strada, l'antico Ospedale di San Gerardino.